I “Feltham” sono gli ultimi tram di prima generazione costruiti per l’estesa rete londinese (oltre 100 linee tra quelle di superficie e sotterranee). Entrarono in servizio nel 1931 e vennero prodotti in 100 esemplari: 54 furono assegnati alla Metropolitan Electric Tramways e 46 alla London United Tramways. Nel 1933 passarono tutti alla London Passenger Transport Board. Rimasero in servizio fino alla chiusura delle rete di Londra nel 1952; successivamente molti vennero impiegati sulle reti di Leeds e Sunderland. Tre esemplari sono stati preservati:
- M.E.T #331 prototipo con vestiboli centrali (poi Sunderland #100). Funzionante a Crich
- M.E.T #341 (poi Leeds #526) in attesa di restauro Seashore trolley museum
- M.E.T #355 (Leeds #501) statico esposto al Museo dei Trasporti di Londra.
Il modello Atlas: #320 London United Tramways
Atlas ha riprodotto la vettura #320 in servizio per la London United Tramways nelle condizioni di servizio del 1931. Il modello è in scala OO (1/76) quindi leggermente più grande degli altri modelli di questa serie (scala H0 1/97)
Rispetto agli altri mezzi inglesi della serie “Tram del Mondo”, la riproduzione è molto più curata.
La tipica veletta inglese riporta la linea 7 “Shepherd’s Bush” (Shepherd’s Bush– Acton – Ealing – Southall – Hayes – Uxbridge), un linea della zona nord-ovest di Londra. Molto ben realizzate anche le pubblicità sulle fiancate: Bovril è un estratto di carne usato come condimento e il whisky “Black & White” è lo stesso che beve James Bond nel film “Moonraker operazione spazio”. Impreziosiscono il modello varie scritte sulla cassa e il pannello frontale “Caution, passengers front exit”
Il modello Atlas: #355 Metropolitan Electric Tramway