Category Archives: scala Z

SJ Dm3 “Malmbanan”

La “Malmbanan” è una linea ferroviaria internazionale lunga 473 km che collega le città  Narvik in Norvegia con Luleå in Svezia via Kiruna–Boden. Il nome (“linea del ferro”) deriva dal fatto che la linea fu costruita per far giungere sulla costa svedese … Continua a leggere

Pubblicato in 1435 mm, ferrovie scandinave, i viaggi di sportinglife, livree ferroviarie, NSB, scala Z, treni internazionali | Lascia un commento

Train Bleu

Il “Treno Blu” è uno dei treni con nome più famosi al mondo; questa relazione venne istituita nel 1922  tra Calais e Ventimiglia via Parigi, Digione, Marsiglia, Tolone, Saint-Raphaël, Cannes, Juan-les-Pins, Antibes, Nizza, Monaco, Monte-Carlo e Mentone. Inizialmente denominata «Calais-Méditerranée-Express» divenne … Continua a leggere

Pubblicato in ferrovie defunte, ferrovie francesi, i viaggi di sportinglife, livree ferroviarie, scala Z, SNCF, treni con nome, treni internazionali | Lascia un commento

Cornish Riviera Limited

Il “Cornish Riviera Limited” è il nome di una delle più famose relazioni ferroviarie del Regno Unito e anche una delle più longeve. Il nome venne istituito nel 1904 dalla GWR per la volta per la relazione mattutina in partenza … Continua a leggere

Pubblicato in GWR, i viaggi di sportinglife, scala Z | Lascia un commento

“Fliegender Hamburger” e le automotrici veloci delle ferrovie tedesche

L’”Amburghese volante” è stato il primo autotreno per servizi veloci della DRG. Il convoglio a due casse offriva 98 posti a sedere in seconda classe e quattro posti nel vano buffet. Venne commissionato alla WUMAG (Waggon- und Maschinenbau AG) di Görlitz da parte delle Deutsche Reichsbahn … Continua a leggere

Pubblicato in 1435 mm, atlas minitrains, DRG, ferrovie tedesche, i viaggi di sportinglife, scala Z, Uncategorized | Lascia un commento

Le Mistral

Le Mistral è stato un treno rapido delle ferrovie francesi sulla relazione Parigi-Marsiglia-Nizza. Venne istituito nel 1950 come “rapido” con il numero 1/2 tra Parigi-Nizza sulla stessa relazione dei rapidi 33/34 istituiti nel 1947 tra Parigi e Marsiglia a loro … Continua a leggere

Pubblicato in 1435 mm, atlas minitrains, ferrovie francesi, i viaggi di sportinglife, scala Z, SNCF, treni con nome | Lascia un commento

NSB 49 “Dovregubben”

La locomotiva 2-8-4 classe 49 NSB, soprannominata Dovregubben (“il Gigante di Dovre”) venne progettata per i treni pesanti sulla impegnativa linea di Dovre (Dovrebanen) che collega Oslo a Trondheim nella sezione tra Otta e Trondheim (250 km) dove i treni erano affidati … Continua a leggere

Pubblicato in 1435 mm, atlas minitrains, ferrovie scandinave, i viaggi di sportinglife, NSB, scala Z | Lascia un commento

Treno omnibus RENFE 1953

Il set ATLAS Il set ATLAS “Minitrains”  come di consueto è composto da 3 pezzi locomotiva RENFE tipo Mikado (rodiggio 1-4-1) due carrozze tipo “Costa” con cassa in legno ex MZA (Madrid-Zaragoza-Alicante per treni omnibus (coches de cercanías) La locomotiva Le … Continua a leggere

Pubblicato in atlas minitrains, ferrovie defunte, ferrovie spagnole, ferrovie turistiche, MZA, RENFE, scala Z, treni con nome | Lascia un commento

DR VT 18.16 “Görlitz”

Il DR VT 18.16 (DR 175 dal 1970) è stato l’elettrotreno per i servizi internazionali di prestigio che servivano la repubblica democratica tedesca. Prodotto dal 1963 al 1965 è stato ritirato dal servizio di linea nel 1985 e definitivamente nel … Continua a leggere

Pubblicato in 1435 mm, atlas minitrains, DR, i viaggi di sportinglife, scala Z, treni automotori, treni con nome, treni internazionali | Lascia un commento

“Il piccolo treno a vapore veloce”: Henschel-Wegmann zug

Treno a composizione bloccata ad alta velocità introdotto nel 1936 dalle ferrovie tedesche DRG. Il convoglio era costituito da una locotender e quattro carrozze. La scelta della trazione a vapore era dettata dalla necessità di poter impiegare combustibile autarchico (carbone) in … Continua a leggere

Pubblicato in 1435 mm, atlas minitrains, DRG, scala Z | Lascia un commento

DRG ET 25

Elettrotreno a due casse costruito negli anni ’30 dalla Deutsche Reichsbahn-Gesellschaft (DRG) per il servizio locale sulle linee della Slesia.Alcuni dei treni sono stati utilizzati dopo la seconda guerra mondiale sia dalla Deutsche Bundesbahn (gruppo 425 dal 1968) della Germania occidentale che dalle … Continua a leggere

Pubblicato in 1435 mm, atlas minitrains, DRG, ferrovie alpine, scala Z | Lascia un commento