-
Articoli recenti
Archivi
- dicembre 2020
- maggio 2020
- febbraio 2020
- ottobre 2019
- settembre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- maggio 2015
- gennaio 2015
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- agosto 2013
- luglio 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- 1000 mm
- 1067 mm
- 1372 mm
- 1435 mm
- 2-6-4
- 762 mm
- atlas minitrains
- Atlas Tram H0
- ATM milano
- DR
- DRG
- ferrovie a scartamento ridotto UK
- ferrovie alpine
- ferrovie americane
- ferrovie australiane
- ferrovie defunte
- ferrovie del Queensland
- ferrovie francesi
- ferrovie giapponesi
- ferrovie inglesi
- Ferrovie Nord Milano
- ferrovie private giapponesi
- ferrovie scandinave
- ferrovie spagnole
- ferrovie svizzere
- ferrovie tedesche
- ferrovie turistiche
- garden railway
- grandi treni AFOB
- grandi treni BlueBrixx
- GWR
- i viaggi di sportinglife
- KATO
- light rail
- livree ferroviarie
- MZA
- NSB
- One-Mile 1/150
- Railway Museum Exhibit
- RENFE
- Rivarossi
- scala G
- scala H0
- scala L
- scala N
- scala Z
- shinkansen
- SNCF
- tetsudou collection
- Tomytec Railway Collection
- tram e tranvie
- tram interurbani
- tram urbani
- treni automotori
- treni con nome
- treni internazionali
- treni LEGO
- Uncategorized
- vapore vivo
- wales
Meta
Category Archives: Uncategorized
Ferrovia Valle Seriana di LEGO
La ferrovia Il primo tratto della Ferrovia della Val Seriana da Bergamo ad Albino, venne inaugurato nell’aprile del 1884 e pochi mesi dopo fu inaugurata la tratta successiva da Albino a Vertova. L’anno successivo ci fu il completamento fino a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Coccodrilli SBB LEGO
Il 23 maggio 2020 è stato ufficializzato il set 10277, il coccodrillo Ce 6/8 II delle ferrovie federali svizzere. Il modello dovrebbe essere disponibile dal 1 luglio. Si favoleggia che il possente modello potrà essere motorizzato con un nuovo motore PowerUp … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
DRG E94/DB E194/DR E294
Le potenti locomotive elettriche della serie E94 sono state sviluppate dalla Deutsche Reichsbahn-Gesellschaft (DRG) come evoluzione più potente e più veloce della E93. La consegna iniziò nel 1940, al tempo della seconda guerra mondiale; entro la fine della guerra vennero … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Gotthard Express
Un bel treno, da me ribattezzato Gotthard-Express, trovato su eBay di autore anonimo, costituito da materiale svizzero SBB ambientatile in epoca III-IV. La costruzione è semplice, senza inutili virtuosismi SNOT, le carrozze non sono eccessivamente lunghe e quindi compatibili con … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
40 anni di LEGO TEE: dal 7740 a Bluebrixx
Il primo simulacro di TEE Rheingold, invero assai approssimativo, appare nel libro idee 241 pubblicato nel 1971. La composizione prevede 2 carrozze identiche e una locomotiva a 4 assi. Questo modello può essere considerato a buon diritto il nonno di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
DR BR 08
La locomotiva fu costruita come 241.004 nel 1931 per la Compagnia francese delle ferrovie dell’Est (EST). Arrivò in Germania durante la seconda guerra mondiale; dopo la guerra rimase nella zona della Repubblica Democratica Tedesca e nel 1953 fu cancellata dall’inventario … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
DRG br 89.0
Rodiggio: 0-3-0 Epoca di costruzione: 1934-1938 Unità costruite: 10 Potenza: 212 kW Lunghezza: 9600 mm Massa: 45,6 T Impresa: DRG, DR, PKP Servizi: manovra Ritiro: 1968
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Carrozza bluebrixx epoca III
La carrozza base bluebrixx, gradevole seppur non strepitosa, potrebbe essere nettamente migliorata con l’introduzione di un filetto giallo sotto i finestrini ad indicare la prima classe. Con questa semplicissima operazione sarebbe possibile ottenere facilmente 3 carrozze differenti per una bella … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
DB V100 (DB 211/212/213)
La locomotiva diesel-idraulica DB V100 è tra le macchine più popolari tra gli appassionati di modellismo ferroviario. Venne prodotta in due serie tra il 1958 e il 1965 per le ferrovie federali tedesche DB. Nel 1968 il gruppo V100 venne … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento