-
Articoli recenti
Archivi
- ottobre 2022
- luglio 2022
- novembre 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- dicembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- ottobre 2019
- settembre 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- Maggio 2015
- gennaio 2015
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- agosto 2013
- luglio 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- 1000 mm
- 1067 mm
- 1372 mm
- 1435 mm
- 2-6-4
- 762 mm
- atlas minitrains
- Atlas Tram H0
- ATM milano
- DR
- DRG
- Epoca III
- Epoca IV
- ferrovie a scartamento ridotto UK
- ferrovie alpine
- ferrovie americane
- ferrovie australiane
- ferrovie defunte
- ferrovie del Queensland
- ferrovie francesi
- ferrovie giapponesi
- ferrovie inglesi
- Ferrovie Nord Milano
- ferrovie private giapponesi
- ferrovie scandinave
- ferrovie spagnole
- ferrovie svizzere
- ferrovie tedesche
- ferrovie turistiche
- garden railway
- grandi treni AFOB
- grandi treni BlueBrixx
- GWR
- i viaggi di sportinglife
- KATO
- light rail
- livree ferroviarie
- MZA
- NSB
- One-Mile 1/150
- Railway Museum Exhibit
- RENFE
- Rivarossi
- scala G
- scala H0
- scala L
- scala N
- scala Z
- shinkansen
- SNCF
- tetsudou collection
- Tomytec Railway Collection
- tram e tranvie
- tram interurbani
- tram urbani
- Trans Europe Express
- treni automotori
- treni con nome
- treni internazionali
- treni LEGO
- Uncategorized
- vapore vivo
- wales
Meta
Monthly Archives: novembre 2015
Tram standard svizzero Be 4/4
La vettura tranviaria tipo Be 4/4 venne prodotta tra il 1940 e il 1973 come modello unificato di grande capacità per sostituire i modelli più antiquati che si erano rivelati insufficienti alla fine degli anni 30 rispetto alla crescente domanda … Continua a leggere
tram di Vienna tipo “C1”
Le motrici tipo C1 (matricole 102-159) sono state costruite da SGP-Simmering tra il 1955 e il 1959 in quattro lotti 102-116 (costruito nel 1955) 117-129 (costruito nel 1956) 130-149 (costruito nel 1957) 150-159 (costruito nel 1959 Specifiche Lunghezza: 14668 … Continua a leggere
Pubblicato in scala H0, tram e tranvie, tram urbani, Uncategorized
Lascia un commento
San Francisco “cable car” #25
Il cable car prodotto da Atlas riproduce la vettura monodirezionale #25 costruita nel 1890 da Ferries & Cliff House Railway in livrea rossa “United Railroads”, un operatore privato con sede a Chicago che aveva acquisito diverse linee di cable car … Continua a leggere
“Tram da leggenda” Atlas 1/87
Atlas/De Agostini a proposto in varie parti del mondo la collezione “Tram da leggenda”. I modelli sono statici, interessanti, di ottima fattura e motorizzabili. La lista completa dei modelli proposti è qui: in realtà per ora sono apparsi solo i … Continua a leggere
Pubblicato in KATO, light rail, scala H0, tram e tranvie, tram interurbani, tram urbani, Uncategorized
Lascia un commento