-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- dicembre 2020
- maggio 2020
- febbraio 2020
- ottobre 2019
- settembre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- maggio 2015
- gennaio 2015
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- agosto 2013
- luglio 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- 1000 mm
- 1067 mm
- 1372 mm
- 1435 mm
- 2-6-4
- 762 mm
- atlas minitrains
- Atlas Tram H0
- ATM milano
- DR
- DRG
- ferrovie a scartamento ridotto UK
- ferrovie alpine
- ferrovie americane
- ferrovie australiane
- ferrovie defunte
- ferrovie del Queensland
- ferrovie francesi
- ferrovie giapponesi
- ferrovie inglesi
- Ferrovie Nord Milano
- ferrovie private giapponesi
- ferrovie scandinave
- ferrovie spagnole
- ferrovie svizzere
- ferrovie tedesche
- ferrovie turistiche
- garden railway
- grandi treni AFOB
- grandi treni BlueBrixx
- GWR
- i viaggi di sportinglife
- KATO
- light rail
- livree ferroviarie
- MZA
- NSB
- One-Mile 1/150
- Railway Museum Exhibit
- RENFE
- Rivarossi
- scala G
- scala H0
- scala L
- scala N
- scala Z
- shinkansen
- SNCF
- tetsudou collection
- Tomytec Railway Collection
- tram e tranvie
- tram interurbani
- tram urbani
- treni automotori
- treni con nome
- treni internazionali
- treni LEGO
- Uncategorized
- vapore vivo
- wales
Meta
Category Archives: ferrovie americane
The Canadian
Il celeberrimo transcontinentale “Canadian/Le Canadien” della Canadian Pacific è stato riporotto da Atlas per la serie “Minitrains” in scala Z (1/220). Come di consueto, il treno in oggetto si compone di tre pezzi, loco e due carrozze: una composizione decisamente … Continua a leggere
Pubblicato in ferrovie americane, ferrovie defunte, ferrovie turistiche, scala Z, treni con nome
Lascia un commento
Treno LEGO “Maersk”
Maersk è una multinazionale danese, attiva nei trasporti e nel settore dell’energia: costruisce containers (oltre 2.000.000 quelli prodotti) e li movimenta in tutto il mondo. Il core businnes dell’impresa è il trasporto marittimo: la flotta Maersk comprende oltre 500 navi … Continua a leggere
Pubblicato in 1435 mm, ferrovie americane, treni LEGO
Lascia un commento
Enlighten “Union Pacfic” #630
Il modello Enlighten #630 riproduce una generica locomotiva della serie GP prodotta dalla General Motors Electro-Motive Division. E’ una versione leggermente semplificata del modello LEGO 10133 (GP-38 della BNSF) essendo costitutita da 282 pezzi contro i 407 del modello LEGO. … Continua a leggere
Pubblicato in 1435 mm, ferrovie americane, scala L, treni LEGO
Contrassegnato "GP-38", "Union Pacific", roadswitcher
Lascia un commento
Enlighten “Frisco Fe” #629
Enlighten “Frisco Fe” 629 Il modello Frisco Fe 629 riproduce la locomotiva EMD FP3 (unit A o cab) in uso a molte ferrovie americane; questa locomotiva è stata prodotta tra il 1939 e il 1960 in diversi modelli, che si … Continua a leggere
Pubblicato in ferrovie americane, scala L, treni LEGO
Contrassegnato "Firsco Fe" "Enlighten 629" "LEGO train" "Frisco" "Sante Fe"
Lascia un commento