-
Articoli recenti
Archivi
- ottobre 2022
- luglio 2022
- novembre 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- dicembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- ottobre 2019
- settembre 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- Maggio 2015
- gennaio 2015
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- agosto 2013
- luglio 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- 1000 mm
- 1067 mm
- 1372 mm
- 1435 mm
- 2-6-4
- 762 mm
- atlas minitrains
- Atlas Tram H0
- ATM milano
- DR
- DRG
- Epoca III
- Epoca IV
- ferrovie a scartamento ridotto UK
- ferrovie alpine
- ferrovie americane
- ferrovie australiane
- ferrovie defunte
- ferrovie del Queensland
- ferrovie francesi
- ferrovie giapponesi
- ferrovie inglesi
- Ferrovie Nord Milano
- ferrovie private giapponesi
- ferrovie scandinave
- ferrovie spagnole
- ferrovie svizzere
- ferrovie tedesche
- ferrovie turistiche
- garden railway
- grandi treni AFOB
- grandi treni BlueBrixx
- GWR
- i viaggi di sportinglife
- KATO
- light rail
- livree ferroviarie
- MZA
- NSB
- One-Mile 1/150
- Railway Museum Exhibit
- RENFE
- Rivarossi
- scala G
- scala H0
- scala L
- scala N
- scala Z
- shinkansen
- SNCF
- tetsudou collection
- Tomytec Railway Collection
- tram e tranvie
- tram interurbani
- tram urbani
- Trans Europe Express
- treni automotori
- treni con nome
- treni internazionali
- treni LEGO
- Uncategorized
- vapore vivo
- wales
Meta
Category Archives: tram interurbani
Stubaitalbahn TW1
Ferrovia a scartamento ridotto, oggi tranvia extraurbana, che collega Innsbruck con Fulpmes. Dati tecnici della linea Lunghezza 18,2 km Apertura 1904 Gestore STB Scartamento 1000 mm Elettrificazione 850 V CC Note … Continua a leggere
BEB Ce 2/3 “Valutawagen”
Le motrici #7-9 Minden-Merseburg-Podsdam vennero costriuite nel 1920 da Lindner & Siemens Ammendorf (presso Halle -Germania) nel momento del’inflazione galoppante (da qui il soprannome “valutawagen” ) e vennero acquistate all’inizio nel 1921 dal Birseckbahn (BEB) ad un prezzo molto conveniente. … Continua a leggere
Rekowagen
Rekowagen” (carrozze ricostruite) è un termine generico con il quale si indicano una serie di vetture tranviarie a due assi, sia motrici che rimorchi, costruite dal 1959 al 1972 a partire da vecchi modelli di costruzione prebellica in servizio in … Continua a leggere
Tram “Großer Hecht”
Il tram a carrelli di grande capacità Großer Hecht (“Grande luccio”) è stato introdotto nel 1930 sulla rete tranviaria di Dresda sulla linea veloce E15 tra Coswig e Hauptbahnhof. Il nome fa riferimento alle estremità affusolate che permettevano alle vetture … Continua a leggere
Blackpool Railcoach
Negli anni ’30, quando in molte città europee e americane le reti tranviarie venivano chiuse o drammaticamente ridimensionate a favore del trasporto su gomma, la città di Blackpool decise di andare controcorrente mettendo in servizio nel 1933 un nuovo tipo … Continua a leggere
Tram standard svizzero Be 4/4
La vettura tranviaria tipo Be 4/4 venne prodotta tra il 1940 e il 1973 come modello unificato di grande capacità per sostituire i modelli più antiquati che si erano rivelati insufficienti alla fine degli anni 30 rispetto alla crescente domanda … Continua a leggere
“Tram da leggenda” Atlas 1/87
Atlas/De Agostini a proposto in varie parti del mondo la collezione “Tram da leggenda”. I modelli sono statici, interessanti, di ottima fattura e motorizzabili. La lista completa dei modelli proposti è qui: in realtà per ora sono apparsi solo i … Continua a leggere
Pubblicato in KATO, light rail, scala H0, tram e tranvie, tram interurbani, tram urbani, Uncategorized
Lascia un commento
Goteborg tram
Locomotiva tranviaria LVI anno di costruzione 1918 aspetto 1918 nel museo dal 1965 Motrice a due assi M4 anno di costruzione 1905 ricostruita 1915 aspetto attuale 1908 Motrice a due assi M5 costruita 1917 aspetto attuale 1950 … Continua a leggere
Tram di Gifu
Meitetsu gestiva fino al 2005 una rete di tram urbani e interurbani elettrificata a 600 V nella città di Gifu, che si trova 30 km a nord di Nagoya. Il sistema è entrato in funzione nel mese di febbraio 1911 … Continua a leggere
S.T.E.P.A. E 530-01
la E530-01 si ispira vagamente alle “steeple-cab” americane in uso soprattutto sulle tranvie interurbane americane, ma anche alle motrici svizzere conosciute con il soprannome generico di “coccodrillo” e alle locomotive italiane trifase. Engine Number: E 530-01 Engine Type: Mixed Traffic … Continua a leggere
Pubblicato in ferrovie alpine, scala L, tram interurbani, treni LEGO
Lascia un commento