-
Articoli recenti
Archivi
- ottobre 2022
- luglio 2022
- novembre 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- dicembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- ottobre 2019
- settembre 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- Maggio 2015
- gennaio 2015
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- agosto 2013
- luglio 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- 1000 mm
- 1067 mm
- 1372 mm
- 1435 mm
- 2-6-4
- 762 mm
- atlas minitrains
- Atlas Tram H0
- ATM milano
- DR
- DRG
- Epoca III
- Epoca IV
- ferrovie a scartamento ridotto UK
- ferrovie alpine
- ferrovie americane
- ferrovie australiane
- ferrovie defunte
- ferrovie del Queensland
- ferrovie francesi
- ferrovie giapponesi
- ferrovie inglesi
- Ferrovie Nord Milano
- ferrovie private giapponesi
- ferrovie scandinave
- ferrovie spagnole
- ferrovie svizzere
- ferrovie tedesche
- ferrovie turistiche
- garden railway
- grandi treni AFOB
- grandi treni BlueBrixx
- GWR
- i viaggi di sportinglife
- KATO
- light rail
- livree ferroviarie
- MZA
- NSB
- One-Mile 1/150
- Railway Museum Exhibit
- RENFE
- Rivarossi
- scala G
- scala H0
- scala L
- scala N
- scala Z
- shinkansen
- SNCF
- tetsudou collection
- Tomytec Railway Collection
- tram e tranvie
- tram interurbani
- tram urbani
- Trans Europe Express
- treni automotori
- treni con nome
- treni internazionali
- treni LEGO
- Uncategorized
- vapore vivo
- wales
Meta
Category Archives: ferrovie giapponesi
Tram di Gifu
Meitetsu gestiva fino al 2005 una rete di tram urbani e interurbani elettrificata a 600 V nella città di Gifu, che si trova 30 km a nord di Nagoya. Il sistema è entrato in funzione nel mese di febbraio 1911 … Continua a leggere
Classificazione carri merci giapponesi
Ogni carro merci è identificato con una combinazione di katakana (alfabeto sillabico) e un numero, esempio wa ra 1, to ki 15000 etc. Prima lettera: denota la tipologia di carro wa: carro chiuso na: carro trasporto pesce vivo su: … Continua a leggere
Pubblicato in ferrovie giapponesi
Lascia un commento
Tsubame つばめ
Tsubame(燕, “rondine” in giapponese) è il nome di una relaazioni ferroviaria ad alta velocità in Giappone operata da JR Kyushu tra Hakata (Fukuoka) e Kagoshima Chuo. Il nome è stato introdotto negli anni ’30 ed utilizzato per una diversi Limited … Continua a leggere
Pubblicato in 1067 mm, ferrovie giapponesi, scala N, shinkansen, treni con nome
Contrassegnato 800系, つばめ, shinkansen, Tsubame
Lascia un commento
Hitachi Electric Railway Hitachi Dentetsu日立電鉄
Ferrovia privata che collegava Omika con Johoku-ota nella prefettura di Ibaraki. Venne inaugurata come Johoku Electric Railroad nel luglio 1928 tra Omika and Kuji (oggi Kujihama); la linea raggiunse la sua esternsione nel marzo 1944 e nel luglio dello stesso … Continua a leggere
KIHA 41000
La prima automotrice a combustione interna giapponese è stata la KiHaNi-5000 prodotta nel 1929; era lunga 10 metri, con trasmissione meccanica. Ne vennero prodotti 12 esemplari. Il secondo modello KiHaNi-36450 con motore a benzina e trasmissione elettrico si dimostrò insoddisfacente. … Continua a leggere
Pubblicato in ferrovie giapponesi, ferrovie private giapponesi, scala N
Contrassegnato キハ04, キハ41000, KiHa
1 commento
Kuha 481
Gli elettrotreni della serie 481, prodotti in numerose sottoserie e varianti, entrarono in servizio il 25 Dicembre 1964 sulla rete ferroviaria del giappone occidentale (alimentata a 20 kV 60 Hz) come Limited Express tra Osaka e Toyama con la relazione … Continua a leggere
Pubblicato in ferrovie giapponesi, KATO, Railway Museum Exhibit, scala N
Contrassegnato 481系, 483系, 485系, Kuha 481, Limited Express
Lascia un commento
Shinkansen 200系
Gli Shinkansen della serie 200 ricordano nell’estetica i treni della serie 0, con il classico profilo “a proiettile” (bullet train) ma sono caratterizzati dalla livrea distintiva verde e avorio che era riservata ai servizi a nord di Tokio (oggi JR … Continua a leggere
Pubblicato in ferrovie giapponesi, KATO, scala N
Lascia un commento
JNR 42 Ōito-sen
La linea ferroviaria Ōito (大糸線 Ōito-sen) è una linea a binario singolo che collega la stazione di Matsumoto nella prefettura di Nagano con la stazione di Itoigawa nella prefettura di Niigata. La linea è oggi gestita da due operatori: East … Continua a leggere
Pubblicato in 1067 mm, ferrovie giapponesi, scala N, tetsudou collection, Tomytec Railway Collection
Contrassegnato Kuha 68 017, Kumoha 43 800, Ōito
Lascia un commento
Shinkansen 0 serie R
La serie R era costitutita da convogli di 6 carrozze di sola seconda classe; è stata creata nel 1985 e impiegata sulla relazione Kodama (treno locale) della JR West tra Shin-Osaka e Hakata e sulla breve linea Hakata-Minami. Dal 1997 … Continua a leggere
Pubblicato in ferrovie giapponesi, scala Z
Lascia un commento