-
Articoli recenti
Archivi
- ottobre 2022
- luglio 2022
- novembre 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- dicembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- ottobre 2019
- settembre 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- Maggio 2015
- gennaio 2015
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- agosto 2013
- luglio 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
- 1000 mm
- 1067 mm
- 1372 mm
- 1435 mm
- 2-6-4
- 762 mm
- atlas minitrains
- Atlas Tram H0
- ATM milano
- DR
- DRG
- Epoca III
- Epoca IV
- ferrovie a scartamento ridotto UK
- ferrovie alpine
- ferrovie americane
- ferrovie australiane
- ferrovie defunte
- ferrovie del Queensland
- ferrovie francesi
- ferrovie giapponesi
- ferrovie inglesi
- Ferrovie Nord Milano
- ferrovie private giapponesi
- ferrovie scandinave
- ferrovie spagnole
- ferrovie svizzere
- ferrovie tedesche
- ferrovie turistiche
- garden railway
- grandi treni AFOB
- grandi treni BlueBrixx
- GWR
- i viaggi di sportinglife
- KATO
- light rail
- livree ferroviarie
- MZA
- NSB
- One-Mile 1/150
- Railway Museum Exhibit
- RENFE
- Rivarossi
- scala G
- scala H0
- scala L
- scala N
- scala Z
- shinkansen
- SNCF
- tetsudou collection
- Tomytec Railway Collection
- tram e tranvie
- tram interurbani
- tram urbani
- Trans Europe Express
- treni automotori
- treni con nome
- treni internazionali
- treni LEGO
- Uncategorized
- vapore vivo
- wales
Meta
Category Archives: scala N
KATO 100 anni Albula e Ruinaulta
A fine agosto 2017 sono usciti due set KATO celebrativi dei 100 anni della linea dell’Albula: in futuro dovrebbero uscire anche due locomotive serie Ge 4/4 II in livrea verde o rossa con fari rotondi o rettangolari. Con queste carrozze … Continua a leggere
KATO “Glacier Express”
Il Glacier Express è forse il più famoso treno a scartamento ridotto al mondo e collega le due capitali sciistiche della Svizzera, St. Moritz (GR) e Zermatt (VL). Il treno è gestito congiuntamente dalla Matterhorn Gotthard Bahn (MGB, nata dalla fusione di … Continua a leggere
Pubblicato in 1000 mm, ferrovie svizzere, ferrovie turistiche, i viaggi di sportinglife, KATO, scala N
Lascia un commento
Rhatische Bahn `Bernina Express` KATO
BERNINA EXPRESS Il Bernina Express è sicuramente uno dei treni battezzati più famosi al mondo; questo celeberrimo treno rosso a scartamento metrico collega Coira (Chur), capitale del Canton Grigioni con Tirano in Italia e viceversa attraversando le Alpi dell’Engadina lungo le … Continua a leggere
Tram di Gifu
Meitetsu gestiva fino al 2005 una rete di tram urbani e interurbani elettrificata a 600 V nella città di Gifu, che si trova 30 km a nord di Nagoya. Il sistema è entrato in funzione nel mese di febbraio 1911 … Continua a leggere
Tomii Railway ED 101+treno merci
La locomotiva tipo ED101 della Tomii Railway è una locomotiva per treni merci tipo “Steeple cab” che si ispira ad un modello realmente esisto, le “DeKi” 100 in servizio sulla Meitetsu . Il tema “Tomii Railway” (generica ferrovia privata giapponese) … Continua a leggere
Kanto Railway 関東鉄道 Kantō Tetsudō
società ferroviaria privata giapponese, che gestisce due linee non connesse in prefettura di Ibaraki . La società è una controllata di Keisei Electric Railway Joso: Toride – Mitsukaidō (doppio bianario)-Shimodate (binario singolo) trazione termica apertura 1913 Ryūgasaki: Sanuki – Ryūgasaki; … Continua a leggere
Kōnan Railway Company 弘南鉄道 Kōnan Tetsudo Kabushiki-gaisha
Kōnan Railway Company (弘南鉄道 Kōnan Tetsudo Kabushiki-gaisha) è una società ferroviaria che fornisce servizi di trasporto nella parte occidentale della prefettura di Aomori. La società gestisce due linee ferroviarie regionali: la linea Kōnan (aperta nel 1927), che collega la stazione … Continua a leggere
Kumamoto Electric Railway (熊本电気鉄 Kumamoto Denki Tetsudo)
La Ferrovia Elettrica Kumamoto (熊本电気鉄 Kumamoto Denki Tetsudo, abbreviato come Kumamoto Dentetsu 熊本电鉄 o Kumaden (熊电) è una compagnia di trasporti operativa nella Prefettura di Kumamoto. L’azienda è stata fondata nel 1909 come Ferrovia Elettrica Kikuchi Electric Railway (菊池 Kikuchi … Continua a leggere
Keiō 京王電鉄 Keiō Dentetsu
La Keio Corporation (京王電鉄株式会社 Keiō Dentetsu Kabushiki-gaisha) è una azienda multiservizi attiva soprattutto nel trasporto ferroviario, negli immobili e nella grande distribuzione. La Keio venne fondata nel 1905 come Ferrovia Elettrica Giapponese (日本電気鉄道); un anno dopo la fondazione la compagnia … Continua a leggere
Shonai Railway 庄内交通湯野浜線
La ferrovia Shonai era una ferrovia a scartamento 1067 mm lunga 12,3 km che collegava la stazione Yunohama Onsen con la stazione di Tsuroka nella prefettura di Yamagata. La linea a binario singolo con 7 stazioni era elettrificata a 600 … Continua a leggere