Städte-express il sistema Intercity della DDR

Da ottobre a dicembre 1976, la DR introdusse gradualmente i treni Städte-express (abbreviati in Ex; letteralmente: «espressi fra città») tra le città distrettuali della DDR e Berlino (Le tre città distrettuali di Neubrandenburg, Francoforte / Oder e Cottbus non sono mai state collegate alla rete dei treni Städte-express perchè distano di meno di 150 km da Berlino). La flotta dei nuovi treni impiegava inizialmente carrozze da 24,5 metri nella nuova livrea arancione-beige con un tetto grigio chiaro, e successivamente carrozze di tipo Y e Z da 26,4 m di lunghezza. L’utilizzo di questi espressi richiedeva un supplemento di 5,- M e prevedeva scompartimenti a sei posti anche nella seconda classe. Questi convogli erano composti da sei a otto carrozze di seconda classe e quattro o cinque carrozze di prima classe e includevano una carrozza ristorante MITROPA da 18,4 metri in livrea omogenea al convoglio. Il primo SE ad entrare in servizio il 25 ottobre 1976 fu l’Ex 150 “RENNSTEIG” Meiningen-Berlino. Per ogni relazione Ex era prevista un coppia di treni nei giorni feriali eccetto il sabato. Gli orari erano impostati in modo di garantire l’arrivo a Berlino tra, 8:00 e le 10:00 e la partenza da Berlino tra le 15:00 e le17:00 in modo da garantire almeno sei ore di permanenza a Berlino.

  • Ex 100/107 “ELSTERTAL” Gera – Lipsia – Berlino (256 km, 3h13′) dal 1 novembre 1976. Il nome fa riferimento ad una località della Turingia
  • Ex 121/126 “STOLTERA” Rostock – Berlino (222 km, 2h 31′) dal 15 novembre 1976. Il nome fa riferimento ad una scogliera della costa presso Rostock.
  • Ex 131/136 “PETERMÄNNCHEN” Schwerin – Berlino (237 km, 2h25′) dall’8 dicembre 1976 – sempre senza fermate intermedie. La relazione più veloce delle DR. Il nome fa riferimento alla tracina, un pesce d’acqua salata
  • Ex 141/146 “BÖRDE” Magdeburg – Berlino (170 km, 1h55′) dal 29 novembre 1976. Il nome fa riferimento al circondario di Borde presso Magdeburgo
  • Ex 150/157 “RENNSTEIG” Meiningen – Suhl – Erfurt – Halle – Berlino (378 km, 5h04′) dal 25.10.1976. Il nome fa riferimento. Il nome fa riferimento al più vecchio sentiero escursionistico della Germania nella selva turingia
  • Ex 172/175 “SACHSENRING” Zwickau / Sassonia – Karl-Marx-Stadt – Berlino (276 km 3h36′) dal 22 novembre 1976. Il nome fa riferimento al circuito motoristico tedesco situato alla periferia di Hohenstein-Ernstthal in Sassonia
  • Ex 170/177 “ELBFLORENZ” Dresda – Berlino (190 km ,2h12′) dal 15 novembre 1976. Il nome fa riferimento al soprannome della città di Dresda (Firenze dell’Elba)

Successivamente la rete Ex venne integrata con i seguenti treni

  • Ex 161/166 “LIPSIA” Berlino – Lipsia dal 28 maggio 1978. Il nome fa riferimento al toponimo latino della città
  • Ex 172/175 “FLICHTEBERG” Berlino-Karl-Marx-Stadt – dal 3 giugno 1984 il nome fa riferimento ad una cima dei Monti Metalliferi tra Sassonia e Boemia
  • Ex 171/176 “BERLIN-EXPRESS” Berlino – Dresda dal 2 giugno 1985.
  • Ex 151/156 “BERLINER BÄR” Berlino – Halle – Erfurt dal 1 giugno 1986. Il nome fa riferimento al simbolo della città di Berlino, l’orso.
  • Ex 120/123> senza nome <Berlino – Rostock.
  • Ex 162/163 “THOMANER” dal 27 maggio 1990

L’ultima coppia di treni è stata introdotta con l’orario invernale 1985/86 con le nuove carrozze a salone Komfortwagen nelle livrea grigio chiaro con una fascia del finestrino rosso scuro. Queste carrozze venivano anche impiegate in composizioni miste.

Durante il fine settimana, il materiale Ex veniva utilizzato per viaggi speciali da parte di varie organizzazioni. Inoltre questo materiale è stato utilizzato durante le fiere di Lipsia per i treni speciali fieristici da e per Lipsia nonché per alcuni treni espressi internazionali per la ČSSR, Ungheria e Scandinavia

Gli Ex hanno smesso di circolare con l’orario estivo 1991 sostituiti dalle relazioni EC / IC che ne hanno perpetuato il nome. Le carrozze invece sono state utilizzate nel traffico normale fino al 2001 e molte avevano ricevuto la nuova livrea rosso traffico. Delle dieci carrozze Komfortwagen, otto sono diventate carrozze da bistrot in servizio con ii CityNigthLine

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.