Interzonenzügen era l’appellativo con cui si indicavano treni passeggeri tra la la Repubblica federale tedesca e la DDR . Oltre agli espressi a lunga percorrenza (FD) che collegavano le grandi città dell’Est (Berlino, Lipsia) con quelle dell’ovest (Francoforte sul Meno, Colonia, Monaco) esistevano anche servizi a carattere locale indicati come Kleiner Grenzverkehr (servizio frontaliero locale); questi servizi erano riservati alle persone che vivevano in zone di confine definite ed erano soggetto a restrizioni speciali nel trasporto di beni e oggetti.
Vista la natura molto modesta del traffico gli Eilzug (treni accelerati) avevano composizioni minime come E2002 Ludwigsstadt- Probstzella-Saaleld che prevedeva una carrozza DB tipo Silberling, una carrozza a due piani della DR affidate alla locomotiva DB V100.