Dati tecnici
- anno di costruzione 1835 (repliche 1935/1952)
- periodo di esercizio: 1835-1855
- costruttore Robert Stephenson & Co.
- velocità massima circa 65 km / h
- potenza 41 CV
- lunghezza 6.700 mm
- massa 14 t
- rodiggio 1A1
Replica 1935
Esistono due repliche dell’originale, entrambe di proprietà del Museo DB. La replica del 1935 è atta a viaggiare e può essere prenotata per viaggi charter. La replica del 1935 fu gravemente danneggiata da un incendio nel 2005 e restaurata nel 2006-2007. Durante il restauro a Meiningen è stato ripristinato il fumaiolo conico secondo il disegno originale. La livrea è di colore più scuro rispetto al giallo adottato nel 1935
Replicha 1952
La seconda replica statica è esposta nel museo DB: fu costruita nel 1952 da apprendisti della Deutsche Bundesbahn
il treno
Le carrozze
I vagoni passeggeri utilizzavano gli stessi corpi usati per le diligenze, montati su un carrello di ferro. La livrea giallo richiamava il colore standard delle diligenze dell’epoca. Le vetture di terza classe in origine non avevano tetto e presentavano tre scomparti da otto a dieci posti e gli ingressi non avevano porte. Le vetture di seconda classe avevano in origine un tetto fatto di tela, porte e finestre non smaltate con tende originariamente di seta e successivamente di pelle. Le vetture di prima classe avevano finestrini chiusi da vetri, le maniglie delle porte dorate e tutti gli accessori di metallo erano fatti di ottone. Tutte le carrozze avevano la stessa larghezza con numero di posti e arredi differenti.
il modello ATLAS
- locomotiva “Der Adler”
- 1 carrozza di I classe con due compartimenti
- 1 carrozza di seconda classe con tre compartimenti
- 1 carrozza di III classe a giardiniera