Le motrici della serie A sono stati i primi tram a carrelli introdotti a Monaco di Baviera. Hanno sostituito le motrici a due assi della serie Z. I primi 100 veicoli, appartenenti alla serie A 1.1 (immatricolati 51-150) sono stati consegnati nel 1898-1899. Nel 1899-1902 sono state consegnate 150 motrici della serie A 2.2 (immatricolati 151-300).
Nel 1920, 54 automotrici, indicate come serie A3.1 e A4.2 sono state ricostruite con solo tre finestrini per lato in luogo dei sei dello stato di origine. Nel 1928 iniziarono i primi accantonamenti. Durante la seconda guerra mondiale 73 motrici andarono completamente distrutte. Nel dopoguerra le motrici vennero gradualmente ritirate e nel 1950 le “A” rimanevano in servizio solo sulle linee 5,12,20 e 30. Nel 1956 venne ritirata l’ultima motrice in servizio sulla linea 28. Le pochi motrici sopravvissute furono utilizzate come mezzi di servizio fino al 1960.
Il modello riprodotto da Atlas è la matricola 256 che per il giubileo del 1976 è stato riportata nelle condizioni di esercizio del 1925
Dati tecnici
- produttore Rathgeber
- lunghezza fuori accoppiatori 9.000 mmm
- larghezza 2.100 mm
- altezza 3.240 mm
- potenza oraria 36 kW
- posti a sedere: 22
- posti in piedi: 18