La “Freccia Rossa” è sicuramente uno dei mezzi più caratterisitici delle Ferrovie Federali Svizzere e anche uno dei più amati dagli appassionati. Questa elettromotrice di III classe dai cofani pronunciati venne introdotta negli anni ’30 per i servizi sulle linee a bassa frequentazione, ma durante la sua carriera, svolse anche servizi rapidi sulle linee principali. Negli oltre 40 anni di carriera ha subito diverse modifiche, la più significativa delle quali è stata la sostituzione dei respingenti e l’applicazione del gancio avvenuta negli anni ’40.
Una unità è stata ceduta alla ferrovia privata Oensingen-Balsthal-Bahn (OeBB) dove ha ricevuto in origine una livrea azzura e il soprannome di “Blauer Pfeil” (Freccia Azzurra). Successivamente è stata ripristinata nella carattertistica livrea rossa, comune a molte ferrovie operanti in Svizzera