Il modello Enlighten #630 riproduce una generica locomotiva della serie GP prodotta dalla General Motors Electro-Motive Division. E’ una versione leggermente semplificata del modello LEGO 10133 (GP-38 della BNSF) essendo costitutita da 282 pezzi contro i 407 del modello LEGO. E’ comunque un bel modello, valorizzato anche dalla semplice ma accattivante livrea Union Pacific e per alcuni versi superiore al modello LEGO: le porte della cabina di aprono e le scritte sono prestampate sul mattonicino e non sono adesive.

Il modello LEGO che ha ispirato Enlighten: anche ad un’analisi sommaria, appare decisamente più ricco di particolari
La relativa scarsezza di particolari, la livrea monocromatica e la semplificazione del cofano, le conferiscono un aspetto più snello rispetto al modello LEGO, che invece tende ad apparire più tozzo. Ovviamente per i treni “LEGO” non possiamo parlare di “scala” e quindi l’aspetto complessivo è sicuramente più importante rispetto alla fedeltà della riproduzione. Nella confezione è inclusa la”minifig” del baffuto macchinista in giacca e cravatta, abbigliamento decisamente poco consono alla conduzione di queste pesanti locomotive!
La GP-38 al vero
Le locomtovie della serie GP (General Purpose), conosciute anche come “Geep” o “roadswitcher” furono prodotte dalla EMD in miglaia di esemplari e in diverse serie, caratterizzate da potenze differenti. La filosofia costruttiva di queste macchine è stata antitetca rispetto alle cab units: si tratta infatti di macchine estremamente funzionali, destinate a tutti i tipi di servizi, caratterizzate dall’aspetto squadrato, senza nessuna concessione all’estetica, anzi volutamente “brutte”. Rispetto alle cab units dotate di una sola cabina, come le eleganti E e F, le GP hanno possibilità di operare in entrambe le direzioni e quindi si prestano ottimamente sia per i servizi in linea sia per le manovre nei depositi, donde il nome di roadswticher, ovvero “linea” (road) e “manovra” (switcher). La cabina paracentrale garantisce un’ottima visibilità in entrambi i sensi di marcia e sicurezza in caso di impatto. Anche la manutenzione è rapida ed economica: tutte le apparecchiature sono raggiungibili facilmente dai praticabili presenti sui lati del lungo cofano. Le GP-38 furono prodotte tra il 1996 e il 1971 in 706 esemplari e ubiquitarie sulle reti ferroviarie americane.
Personalizzare il modello
Con l’aggiunta di qualche pezzo originale LEGO (Enlighten non vende pezzi singoli) è possibile dare un tocco personale ed arricchire un modello già molto valido e riuscito.

Colore e dimensioni delle scritte ricordano molto quelle origianali UP. E’ possibile arricchire il modello con etichette trasparenti di facile realizzazione.
Con l’aggiunta di pezzi sciolti, sempre cinesi (!), è possibile fare qualche piccola modifica:
- filetto rosso che separa il giallo da grigio
- fanaleria rifatta, luci rosse e bianche
- griglie laterali di varia natura
- freno a mano
- corrimano grigio chiaro in luogo di quelli neri in dotazione
- lunghezza 32 bottoni (invece di 30)
Il filmato mostra le differenze tra la GP-38 (Enlighten) e la GP-60 in livrea Maersk (LEGO)