Ferrovia privata giapponese, conosciuta anche come Hokutetsu (北鉄). E’stata fondata nel 1943 dalla fusione di tutte le ferrovie e autobus della prefettura di Ishikawa. Hokutetsu gestiva una estesa rete trasporto nella prefettura, con 13 linee ferroviarie e una linea tranviaria.
Di questa estesa rete oggi sopravvivono solo due linee ferroviarie, Asanogawa e Ishikawa
Asanogawa 浅野川線: Hokutetsu-Kanazawa — Uchinada
- apertura 1925-1929
- lunghezza 6,8 km binario singolo
- scartamento 1067 mm
- elettrificazione 1500V DC
Ishikawa 石川線: Nomachi — Tsurugi; la tratta Tsurugi – Kaga-Ichinomiya è stata chiusa il 1 Novembre 2009
- apertura 1915-1927, alcuni tratti con scartamento 762 mm
- lunghezza 13,8 km
- scartamento 1067 mm
- elettrificazione 600V DC
KiHa 5201
Ex JNR KiHa 41043, ceduta alla Hokuriku nel 1950 quando è stato montato il praticabile asimmetrico. Ritirata dal servizio nel 1972. Dopo l’accantonamento è stata utilizzata come chiosco di noodels nella città di Kanazawa.
Prodotta da Tomytec nel 2009 per la serie “Railway Collection #10” insieme ad altre 9 curiose automotrici di ferrovie private giapponesi.