Anni ’40 Bernina Bahn la bella livrea giallo oro con filetti della Bernina Bahn-Ferrovia Bernina è sopravvissuta fino alla fusione della BB con la RhB. Oggi è applicata ad alcuni rotabili storici come le elettromotrici ABDe 4/4 e la vettura a due assi “Bucunada Pusch’avina“.
Anni ’40 Chur-Arosa livrea per materiale rimorchiato e motore della ChA (Chur-Arosa Bahn), incorporata dal 1-I-1942 nella RhB.
anni ’40-’60 – crema e verde una classica livrea comune anche ad altre ferrovie private svizzere.
anni ’70-metà anni ’80 verde abete livrea “mimetica” comune a molte altre ferrovie (in svizzera BLS, FFS, in Austria OBB) sopravvissuta fino alla metà degli anni’ 80 quando era ancora possibile incontrare composizioni variegate verde-rosso.
1983 Rosso la livrea più caratteristica di questa splendida ferrovia, conosciuta con il soprannome di “trenino rosso”; il nuovo logo è stato arricchito della scritta “Ferrovia Retica” nelle lingue ufficiali del Cantoni Grigioni (l’unico trilingue in Svizzera): tedesco, italiano, romancio. Il colore rosso, con leggere varianti è stato mantenuto anche per il materiale rotabile di nuova generazione come gli elettrotreni “Allegra” e le vetture panoramiche.
metà anni ’80 rosso-ardesia scuro: introdotta con le nuove carrozze EWIII in composizione al “Bernina-Express” ha cominciato a rarefarsi dal 2000 con l’introduzione delle nuove carrozze panoramiche ed è definitivamente scomparsa nel 2003 (purtroppo). Forse la mia preferita tra le livree della retica, insieme a quella giallo oro.
Arosa-Express la livrea azzura, opportunamente abbellita da decalcomanie di fiori alpini, caratterizza i servizi Coira-Arosa, di tanto in tanto rinforzati da vetture in livrea rossa.
metà anni 2000 la caratteristica livrea rossa, vera e propria corporate image di questa ferrovia, ha subito un leggero restyling, a mio avviso peggiorativo. La fascia argento a ridosso dei finestrini è stata ampliata e contiene la scritta “Ferrovia Retica” (sempre nelle tre lingue ufficiali dei Grigioni) e il nuovo logo turistico “Graubunden” e si estende sulle porte in colore rosso, per circa 2/3 della loro larghezza.