Gli elettrotreni della serie 481, prodotti in numerose sottoserie e varianti, entrarono in servizio il 25 Dicembre 1964 sulla rete ferroviaria del giappone occidentale (alimentata a 20 kV 60 Hz) come Limited Express tra Osaka e Toyama con la relazione denominata Raicho e tra Nagoya e Toyama con la relazione denominata Shirasagi. La serie 483, introdotta nel 1964, era pensata per i servizi sulle linee che collegavano Tokio con il nord del giappone elettrificate a 20kV e 50Hz. I convogli del serie 485, la più numerosa e longeva di questo gruppo, entrarono in servizio nell’ottobre 1968 su tutta la rete JR grazie al fatto di essere bicorrente e bitensione. Nell’anno della loro introduzione erano titolari delle relazioni Aizu tra Ueno (Tokyo) e Aizu-Wakamatsu, Yamabato tra Ueno e Yamagata sulla linea del Tohoku, e Midori tra Shin-Osaka and Oita sulla linea del Sanyo. Erano in circolazione composizioni da 9 a 13 pezzi che includevano anche vetture di prima classe (SaRo) e ristorante (SaShi). Nel 1975 le 485 estesero il loro raggio di azione all’isola di Hokkaido, la più settentrionale del Giappone, dove espletavano il limited express Ishikari tra Sapporo-Asahikawa.
Dal punto di vista estetico la principale differenza tra le diverse serie era relativa alla vettura pilota (KuHa/KuRo): quelle delle prime serie 481-0 e 481-100 ed indicativamente fino al 1968 erano caratterizzate da un cofano pronunciato che conteneva il generatore per l’illuminazione e il compressore per i freni. Le serie successive presentavo invece frontali piatti ed eventualmente la presenza di intercomunicanti. Le motrici (MoHa) della serie 481-483 sono state tutte ritirate dal servizio nel 1990. Le vetture pilota e le rimorchiate sono state nel tempo riassortite in diverse composizioni. Dopo la privatizzazione i complessi della serie 48X, ormai costitutiti da materiale eterogeneo appartenente alle diverse serie, sono stati assegnati alle compagnie del gruppo JR dove hanno ricevuto anche livree caratteristiche e dove sono ancora in servizio.
Il modello KATO
La vettura pilota KuHa 481-26 di seconda classe entrò in servizio, con il relativo convoglio, nel 1965 sulla linea Tohuko e assegnata al deposito di Sendai. Nel 1985 venne assegnata al deposito di Katsuta e utilizzata sulla linea Joban nella relazione denominata Hitachi. Il 1o luglio 2007 è stata ritirata dal servizio ed esposta presso il mueso ferroviario Saitama